Il monastero di Pontida

Visita del complesso monastico edificato a partire dall’XI secolo sulla strada di origine romana che da Bergamo portava a Como e che divenne il principale riferimento di Cluny per tutto il nord Italia. Raccontando i periodi bui e quelli floridi dell’abbazia, avremo la possibilità di confrontare i vari stili architettonici e decorativi che incontreremo, a partire dai resti della tomba di S. Alberto, uno dei più pregevoli esempi di scultura romanica che troviamo in Lombardia. Visiteremo la basilica gotica e le parti rinascimentali del monastero ( i due chiostri, la sacrestia, la sala capitolare) e la Biblioteca abbaziale.

Possibile estensione con visita a una delle aziende vitivinicole del territorio.