Accademia Carrara

La Pinacoteca cittadina è uno dei più insigni musei civici d’Italia, nata per volontà del collezionista conte Giacomo Carrara nel 1796. Il recente riallestimento presenta un interessante e completo percorso sull’arte italiana dal XIV al XIX secolo, con sale che si focalizzano sullo sviluppo della pittura, iniziando dal gotico internazionale e passando al rinascimento, dall’Italia centrale fino a Venezia e Milano.

La seconda parte della collezione è dedicata in particolare all’evoluzione artistica a Bergamo, all’interno della Serenissima.

Opere di: Mantegna, Bellini, Vivarini, Carpaccio, Botticelli, Perugino, Raffaello, Lotto, Moroni, Fra’ Galgario, Baschenis, Hayez, Tiepolo, Piccio, Pelizza da Volpedo e tanti altri!